L'attrezzatura; Il mezzo di trasporto; La strada; La meta.
System Overview; Cipolle; Gli ambienti Operativi; L'ambiente Cocoa; Foundation framework; Application Framework; Altri Framework.
003 - Object Oriented Programming
Programmazione orientata agli oggetti; Diversi modi di programmare; Le basi della OOP; Intervallo storico.
004 - Object Oriented Programming
Il nome delle cose; Questione di metodo; Classi ed oggetti; Ereditarietà; Gerarchia delle classi; Binding; Polimorfismo; Gerarchia e reti di oggetti; Il paradigma MVC.
Objective C; Tipo d'oggetto; Messaggi; Classi; Classi e tipo; Oggetti Classe.
Definizione di una classe; L'interfaccia; Usare altre classi; I vantaggi dell'interfaccia; La realizzazione.
XCode; La Finestra di XCode; Scrivo il programma.
008 - Un programma in Objective C
Contatore; La funzione NSLog; Proviamo NSLog; L'applicazione.
Finalmente Cocoa; Interface Builder; File NIB; Target/Action; Una Applicazione Cocoa; L'interfaccia di contatore; La Classe controllante; Il fabbricante di oggetti; Il creatore del contatore; La scrittura del valore.
Usare IB e Xcode; EuroConv; L'interfaccia; Dinamica degli oggetti; L'applicazione in quattro istruzioni; Un po' di codice; Svegliati!; L'ultimo metodo.
011 - Localizzazione icone ed altre storie
Stringhe in lingua; Lingue dell'applicazione; Supporto all'internazionalizzazione; Stringhe Localizzate; EuroConv europeo; Icone; About.
Genesi: Alloc ed Init; Apocalisse: release; La vita in un contatore; Assegnare una variabile; Riassunto finale.
L'interfaccia; Pescare il nome di un file; Informazioni del file.
L'interfaccia grafica; Ricorsione sulle directory; NSOutlineView; Il codice; Deleghe; Come si parte.
Celle e Formattatori; Formattatori; Farsi un formattatore; Filtro sui file.
016 - Codifica ed Archiviazione
Archiviazione; Protocolli; NSCoding; Punto di partenza; L'interfaccia; Salvataggio e recupero; Modifiche e cambiamenti.
NSApplication; Architettura; NSDocumentController; NSDocument; NSWindowController; Comincio; Interfaccia; Proxy; Quattro metodi.
Interfaccia; Collegamenti; Ricorsione; Palette.
019 - Sesso Droga e Drag'n'Drop
Protocolli; NSDraggingDestination; NSPasteboard; Cosa droppare; I Metodi.
Rileggendo i file; Fatti e formati nuovi; Dimensioni strane; Nuovo inizializzatore; Nuovi filtri.
Le Preferenze; La finestra e la classe; Lettura e scrittura delle preferenze; Le azioni; L'uso delle Preferenze.
Finestra di informazioni; Delega all'applicazione; Il controllore della finestra delle info; Unificazione delle gestioni; Notifiche; Gestire la finestra Info.
Ancora Preferenze; Nuovo controllore delle Preferenze; Modificare l'aspetto di NSOutlineView; Ancora notifiche.
A proposito; La finestra; Uovo di Pasqua; Mostrare la finestra; Batti il tuo tempo; Animazione.
Aiuto; HTML; Registrazione dello Help.
Due Errori; Giga Giga Bum; L'Icona del file; La finestra di Info; Salvataggio File.
Dimensioni Enormi; Solo Volumi; La Finestra Modale; Volumi ed Enumerator; Montaggi e Smontaggi; Aggiungere Volumi; Doppio Clic e Select; Nuovo Drop; La Barra del Barbiere; Aggiungi un File.
Toolbar; Il delegato alla toolbar; Metodi opzionali.
Ordine ordine; Ordinare array; Un ordine alternativo; L'ordine dell'ordine.
Due funzioni anzi una; Ordine in loco; (quasi) Come il Finder.
Ricerche; La finestra; L'interfaccia della finestra; Cambio menu al volo; Lancio della ricerca; Chi cerca...; Mostrare i risultati; ...Trova.
Nuova documentazione; Volumi; Una nuova classe; Attese piu' misurate; Un'altra differenza e' possibile.
Dimensione e Risorse; Risorse con Carbon; Conto i file.
XCode; Finestra modale; Un nuovo campo.
Obiettivo; Struttura Dati; Controllori per finestre.
Preferenze e gestione colonne; L'ordine degli elementi; Ultimi tocchi alla finestra; Una diversa finestra.
037 - Chiare e fresche sorgenti
La sorgente dati; La lista dei volumi; Due liste una sorgente; Pannello informazioni.
Quattro Classi Basilari; Coordinate; La Scroll View; Disegnare in una view; Perché?.
039 - Primi esperimenti con le viste
Una vista particolare; La CoverView; Contenuto della CoverView; Disegnare in una view; A testa in sù.
Un classico modello OOP; Un modello per la grafica; Vettori, gruppi e template; Disegnare per elementi.
Alcune Piccole Modifiche; Il Fabbricatore d'Elementi; Colpire il Giusto Target; Disegnare col fabbricatore; Un Errore Corretto; Ulteriori correzioni.
La palette degli strumenti; Finestra CoverPalWinCtl; Trattare il mouse; Crearsi da soli; L'elemento corrente; Manici; Strumento selezione; Piccolezze.
Spostare elementi; Facili Zoom.
044 - Ridimensionamento e Selezione
Nuovi handle; Selezionare un handle; Selezioni multiple.
Selezioni multiple; Aggiunte multiple; Spostamenti di gruppo; Cerchi quadrati e linee diritte; Un errore ed una cattiva soluzione; Muovere oggetti con la tastiera.
046 - Sposta, Allinea, Raggruppa e Blocca
Tre cose; Blocco e sblocco; Spostamento di livello; Allineamento; Centraggio; Gruppi.
Griglia; Disegno della griglia; Disegnare con la griglia; Il Dialogo della griglia.
Cancellare elementi; Annulla e Ripristina; Pile di infiniti ripensamenti; Undo nella pratica; Tante piccole cose.
Così fan tutti; La classe CCE_Text; La lista dei file.
050 - Il costruttore diventa ispettore
Morte di un costruttore; Aggiornamento delle informazioni; Cambio dei parametri; Le altre modifiche.
051 - Rotazioni e Rivoluzioni, parte 1
Trasformazioni affini; Matrici di classe; I nuovi elementi grafici; Le altre classi di elementi; Creazione e modifica.
052 - Rotazioni e Rivoluzioni, parte 2
Gli altri metodi di CCE_BasicForm; Rotazioni; Nuova gestione delle notifiche; Informazioni riviste.
Doppia idea; Sequenza delle operazioni; Cominciare le modifiche; Disegno e fine delle modifiche.
Correzioni sui gruppi; Menu contestuali; Testo automatico; Lo stile dei paragrafi.
Elementi Immagine; Impostazione e disegno; Ancora sui menu contestuali; Dimensioni originali; Trasparenza.
Unità di misura; Le dimensioni contano; Template; Dove sono i template; Altre modifiche.
Le classi della stampa; Formato di stampa; Stampa di una copertina; Stampa del catalogo; Pagine e pagine; Il rettangolo della pagina; Decorazioni; Conclusioni preliminari.
Proprietà XML; Copia e Taglia; Incolla; Intervallo: correzioni; Colonne multiple.
Il problema e la soluzione; Gli script Applecript; L'interfaccia di LastSongs; La classe NSAppleScript; Aggiornamento del menu; Operazioni da menu.
Nuove funzionalità; Interfaccia utente; I criteri di ricerca; Visualizzare i criteri; Gestire i criteri; La nuova ricerca; Scegliere con criterio.
Finestre ausiliarie; Abilitazione automatica dei menu; Mantenere la dimensione delle colonne.
I nomi delle preferenze; Esportare in un file di testo; Esportazione; Formattare il testo esportato.
Task e Thread; Il server di catalogazione; Lanciare un thread; Fermate quella catalogazione.
064 - Progettare un salvaschermo
Salvaschermo; La classe ScreenSaverView; L'inizializzazione; Il movimento; Configurazione del Salvaschermo; Debug di un salvaschermo.
CURL; L'interfaccia; Wrapping e Pipe; CurlWrapper; Questioni di protocollo; Ritorno a curlCtrl.
Fortune; Progetti e Target; Uso di fortune; YahFortune; Far fortuna; Ridimensionamento della finestra.
067 - Un pannello delle preferenze
Aggiornamento fortune; Le preferenze; La nuova YahFortune; Il Panello; Ultime avvertenze.
Scrittura di tagline; Lancio ed arresto dell'applicazione; Mettiamoci un titolo; Diverso comportamento.
Integrazione con Apple Mail; Centraggio della finestra; Gestione dei file; Il modello dei fortune; Scanners!!!; Una collezione di file; Salvo la lista; Calcolo delle probabilità; Alla ricerca dell'applicazione perduta.
Servizi; Dichiarazione di Servizio; Preparazione di YahFortune; Codice di servizio.
071 - Plugin x Widget = Facile!
Il widget ed il plugin; Model; Controller; Il plugin; Il progetto XCode.
Intro a KVC; Termini; Leggere e scrivere; La realizzazione; Alla prova; Operatori su vettori ed insiemi.
Binari universali; Converto il catalogo; E tutti gli altri; Punti notevoli.
GDB e XCode; A cosa serve un debugger; Non mi rompete; Cambiare le variabili; Passo dopo passo; Una sessione di debug; è solo l'inizio.
C'era una coda; I requisiti; L'interfaccia; Drop sull'immagine; Aggiungere un file; Elementi in coda; Toolbar ed altre azioni; Il drawer; Supporto all'applicazione; Chiusura dell'applicazione.
La libreria cURL; Gestione dei trasferimenti; Gestione delle operazioni; Tocchi finali (si fa per dire); Localizzazione.
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons.
Pagina a cura di Livio Sandel (macocoa2012@gmail.com).